Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Assistenza Fiscale
    • Innovazione
    • Paghe
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

TECNICO PROGETTAZIONE E SVILUPPO IMPIANTI DI PRODUZIONE

« Precedente Successivo »

TECNICO PROGETTAZIONE E SVILUPPO IMPIANTI DI PRODUZIONE

Tecnica e Produzione

TECNICO PROGETTAZIONE E SVILUPPO IMPIANTI DI PRODUZIONE

Tecnico dell’attività di progettazione e sviluppo impianti e macchine di produzione e loro convalida

Il giorno 29 marzo 2017 alle ore 15.00, presso l’Istituto “Tito Sarrocchi”, Via Pisacane 3 – Siena, si terrà un seminario di presentazione del corso

DESCRIZIONE SINTETICA: Il progetto punta a preparare una figura professionale strategica, le cui aziende segnalano da tempo la carenza di personale qualificato in grado di supportare tecnicamente i loro processi di evoluzione ed espansione produttiva. Oltre al diretto inserimento in azienda, per la figura professionale formata dal corso si apre anche la possibilità di operare come consulente autonomo capace di fornire alle imprese, in carenza di figure interne, un servizio completo: dal collaudo alla revisione degli impianti secondo le normative di sicurezza e qualità vigenti, anche in funzione delle sempre più stringenti disposizioni di legge. Il percorso formativo si sviluppa su 13 unità formative di impronta prevalentemente pratica e operativa, completate da uno stage aziendale di 190 ore e integrate da un’intensa attività di orientamento e accompagnamento individuale e collettivo che nella fase in uscita si concentra sui possibili sbocchi occupazionali, con il sostegno sia alla ricerca attiva del lavoro che all’avvio di un’attività autonoma.

REQUISITI RICHIESTI ALLA DATA DEL PRESENTE BANDO: Potranno partecipare al corso soggetti giovani residenti in Italia con età
compresa fra 18 e 29 anni. I candidati dovranno dimostrare di non avere in essere nessun contratto di lavoro; non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione; avere aderito a Garanzia Giovani (l’operazione di adesione consiste nel registrarsi al portale ed aver fatto un primo colloquio presso il Centro per l’Impiego prescelto ed aver sottoscritto il Patto di Attivazione con il medesimo Centro per l’Impiego). Si precisa che il requisito anagrafico deve essere posseduto dal giovane al momento della registrazione al portale Garanzia Giovani e non all’avvio del progetto, mentre il requisito della non occupazione e del non inserimento in un percorso formativo deve essere posseduto dal giovane durante tutto il percorso; titolo di studio previsto: diploma di scuola media superiore o qualifica professionale. Saranno considerati requisiti preferenziali: conoscenze informatiche (livello base), conoscenza della lingua inglese (livello base), buone capacità relazionali. I cittadini stranieri dovranno essere in regola con il possesso del titolo di soggiorno (verificabile all’atto di iscrizione) e dovranno dimostrare, in sede di colloquio preliminare o di selezione, una buona padronanza della lingua italiana.

DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE AL CORSO: Domanda di ammissione da compilarsi sul modello unificato della Regione
Toscana, curriculum vitae, fotocopia del documento di identità; per i cittadini extracomunitari: titolo di soggiorno; autocertificazione attestante lo stato e il tempo di disoccupazione; autocertificazione titolo di studio; dichiarazione di valore in loco o legalizzazione dei titoli di studio conseguiti all’estero; copia registrazione al portale Garanzia Giovani.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI: Nel caso in cui il numero di domande ricevute sia superiore ai posti disponibili, l’ammissione al corso
avverrà attraverso una selezione, che si terrà, salvo diversa comunicazione, il 20 aprile 2017 dalle ore 9,30 presso la sede del corso (Via
Pisacane 3 – 53100 Siena). Tale selezione avverrà attraverso valutazione del cv, test scritto di inglese e cultura generale e colloquio
motivazionale. Per i cittadini stranieri sarà accertato il livello di conoscenza della lingua italiana con apposito test. E’ previsto, in ogni caso, un colloquio motivazionale preliminare. A coloro che saranno riconosciuti idonei alla selezione, potranno essere riconosciute come crediti formativi le competenze acquisite in precedenti percorsi che verranno accertati – mediante esame della documentazione e/o test – prima dell’inizio del corso.

CERTIFICAZIONI RILASCIATE: La frequenza è obbligatoria: chi frequenterà almeno il 70% delle ore totali del corso e, all’interno di tale
percentuale, almeno il 50% delle ore di stage, sarà ammesso a sostenere l’esame finale per la qualifica professionale regionale di Tecnico dell’attività di progettazione e sviluppo impianti e macchine di produzione e loro convalida. A coloro che non supereranno tutte le prove previste per ogni Area di attività della figura verrà rilasciata la certificazione di competenze per le singole Ada superate, mentre chi non completa il percorso formativo potrà richiedere una dichiarazione di apprendimenti per ogni Unità formativa superata.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande di iscrizione possono essere consegnate a mano, dal 13 marzo al 18
aprile 2017 dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 presso l’ufficio protocollo dell’Istituto “Tito Sarrocchi” Via Pisacane 3 – 53100
Siena, (tel. 0577-218325) oppure inviate tramite fax o raccomandata A.R. a Toscana Formazione, Via Giovanni XXIII 34 50032 Borgo San
Lorenzo oppure via fax al n. 055 560989. E’ responsabilità del candidato assicurarsi che la ricezione della domanda avvenga nei tempi
debiti. Non farà fede la data del timbro postale.

Per partecipare all’evento di presentazione del corso di formazione si prega di confermare a chiellini@toscanaformazione.net.


INFORMAZIONI  E RICHIESTA MODELLI
Tel. 346 6066513, fax 055 5609893 e-mail: info@toscanaformazione.net, www.toscanaformazione.net

Oppure di persona presso Toscana Formazione – Via Fiorentina, 1 53100 Siena, previo appuntamento telefonico al n. tel. 340 0691474.

I modelli per la domanda di partecipazione e informazioni utili sono disponibili anche sul sito www.regione.toscana.it, o presso i Centri per l’impiego

BANDOConsulta il bando del corso

Informazioni del progetto

DURATA:
600 ore
di cui 190 di stage aziendale

CALENDARIO:
Aprile - Dicembre 2017

SEDE
Istituto di Istruzione Superiore “Tito Sarrocchi”, Via Pisacane 3 – Siena

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
GRATUITO

SCADENZA ISCRIZIONI:
18/04/2017

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

 

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367