Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Assistenza Fiscale
    • Innovazione
    • Paghe
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

RECUPERO CREDITI

« Precedente Successivo »

RECUPERO CREDITI

Economia & Finanza

RECUPERO CREDITI

RECUPERO CREDITI

Tecniche e strumenti per un recupero efficace dei crediti commerciali

OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso affronta la tematica del recupero crediti dal punto di vista strategico e legale e si propone di:

  • migliorare le capacità di recupero crediti;
  • far acquisire le tecniche di comunicazione e motivazione necessarie ad ottenere un efficace recupero, con una gestione attenta del rapporto con il cliente, adattando lo stile in base al mezzo utilizzato e al cliente stesso;
  • saper negoziare un accordo di rientro del credito in termini di tempi e modalità.

 

DESTINATARI: Addetti amministrativi, personale operativo addetto al recupero crediti ed in genere tutti coloro che necessitano di approfondire tali tematiche.

PROGRAMMA:

  • Il recupero del credito: il credito nel contesto dell’azienda; la corretta gestione del credito; problemi relativi a una inefficiente gestione; correlazioni aziendali tra le varie funzioni.
  • Gli obiettivi del recupero crediti: definire gli obiettivi; impostare una modulistica adeguata; la preparazione dei report.
  • L’attività di recupero crediti: gli elementi che compongono il recupero crediti; le posizioni personali; le richieste dell’azienda; i rapporti interpersonali; valutazione e tempistica; cicli di attività; la necessità di ottenere il supporto interno dall’azienda; il database.
  • Perché il cliente cessa di pagare: come intervenire; vantaggi economici; vantaggi d’immagine; obiezioni del cliente; come contrastare le sue tematiche.
  • Tipi di debitori: come identificarli; come recuperare più denaro scegliendo l’approccio più adatto al particolare tipo di debitore.
  • L’azione di recupero: cosa vogliamo ottenere; cosa dobbiamo fare; come dobbiamo esplicarlo; cosa dobbiamo evitare; gli aspetti psicologici (la rimozione, la negazione, la proiezione, lo spostamento).
  • L’intervento di recupero: come scegliere il metodo migliore secondo la tipologia del debitore; la visita; a mezzo telefono; a mezzo lettera.
  • La visita: come prepararla in relazione all’ambiente, alle nostre aspettative e al nostro modo di operare.
  • Il telefono: il suo uso, vantaggi e limiti; come formulare il messaggio; come verificare se è stato recepito; la qualità del messaggio; il giusto atteggiamento al telefono; mantenere una posizione di forza.
  • La lettera: come scrivere lettere di sollecito efficaci.
  • Il Fido: come assegnare il fido ai clienti – Analisi di un criterio.
  • Le azioni legali per il recupero: come intervenire; 1uando intervenire.
  • Il  recupero del credito in contenzioso.
  • Test finale di verifica apprendimento.

 

DOCENTE: Professionista esperto nella tematica oggetto di corso

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 16 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione dell’esito della verifica finale.


INFORMAZIONI:
Sandro Boddi – tel. 345 2671340 – formazione@assoservizi.eu
Tiziana Carrozzino – tel. 0564 468805 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA:
24 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

 

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367