Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Paghe
    • Assistenza fiscale
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

PREVEDERE PER DECIDERE

« Precedente Successivo »

PREVEDERE PER DECIDERE

Manageriale

PREVEDERE PER DECIDERE

PREVEDERE PER DECIDERE

Il Crowdshang e altri sette metodi pratici efficaci per le previsioni aziendali

OBIETTIVI DEL CORSO: Prevedere il futuro è fuori dalla portata umana eppure ci tocca farlo tutti i giorni. In azienda gli sforzi più importanti riguardano la strategia e le vendite. Si presentano sette metodi che si possono applicare nelle PMI fornendo un importante vantaggio competitivo e il nuovo metodo Crowdshang, utile alle grandi organizzazioni. Il corso intende fornire un quadro generale e metodi pratici per affrontare le previsioni molto importanti.

DESTINATARI: Imprenditori, dirigenti, quadri, decisori aziendali di qualunque settore ed in genere tutti coloro che necessitano di approfondire tali tematiche.

PROGRAMMA:

Prima giornata

  • Cenni su errori e trappole cognitive. Breve storia dei tentativi e delle tecniche per prevedere. Il metodo scientifico e i suoi confini. Locus of control. Procedura per astrarre.
  • I rischi improbabili e imprevedibili. La matrice degli impatti. Che cosa caratterizza “gatti neri, cigni neri e pachidermi rosa”. L’apprendimento e le performance.
  • Test percettivo e di auto-valutazione. Prevedere l’elefante.
  • La valutazione dei rischi. L’albero delle decisioni. La stima delle probabilità.
  • La saggezza della folla.

 

Seconda giornata

  • Applicare il brainstorming. Esercitazione.
  • Il metodo Delphi. Esercitazione.
  • Il metodo Pfizer. Esercitazione.
  • Il metodo Shang. Tecniche di esercitazione in azienda.
  • Prevedere le vendite con i metodi Lugli, Langdon, Hiam e MMM. Esercitazione.
  • Il metodo Crowdshang.
  • Test finale di verifica apprendimento.

 

DOCENTE: Professionista esperto nella tematica oggetto di corso

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:  Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 15 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione dell’esito della verifica finale. Per ulteriori informazioni e modalità di adesione si rimanda alla scheda di iscrizione.


INFORMAZIONI:
Sandro Boddi – tel. 345 2671340 – formazione@assoservizi.eu
Tiziana Carrozzino – tel. 0564 468805 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA
16 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367