SCORTA TECNICA PER TRASPORTI ECCEZIONALI
SCORTA TECNICA PER TRASPORTI ECCEZIONALI | CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE E AGGIORNAMENTO – 10 ore
La normativa attuale che regola i servizi di scorta ai trasporti eccezionali o a trasporti in condizioni di eccezionalità, dal 13.08.2010 prevede che il servizio di scorta non sia più effettuato dalla Polizia Stradale, e che sarà svolto esclusivamente da imprese private con soggetti abilitate che avranno gli stessi poteri di regolazione del traffico dei funzionari della Polizia Stradale.
DESTINATARI Il corso è rivolto ai soggetti che intendono conseguire o rinnovare l’attestato di abilitazione che consente di svolgere i servizi di scorta tecnica di cui all’art. 16 del Regolamento di esecuzione di attuazione del nuovo Codice della Strada (D.P.R. n° 495 del 16 Dicembre 1992). L’attestato di abilitazione ha validità quinquennale e può essere rinnovato. SCORTA TECNICA TRASPORTI ECCEZIONALI
PROGRAMMA Il corso proposto prevede un totale di 8 ore di formazione + 2 ore di simulazione dei quiz d’esame e tratterà i seguenti argomenti:
a) Nozioni generali sul Nuovo codice della strada.
b) Definizioni stradali e di traffico.
c) Classificazione delle strade: classificazione amministrativa, classificazione tecnico-funzionale,
segnaletica di identificazione delle strade.
d) Autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità – Prescrizioni – Criteri per l’imposizione della scorta di polizia o della scorta tecnica – Dispositivi di segnalazione visiva – Violazioni e sanzioni.
e) Sagoma e massa limite, sistemazione del carico, trasporto di cose sui veicoli a motore, trasporto su strada di materie pericolose.
f) Cantieri stradali: segnalamento e delimitazione, barriere e coni, visibilità notturna, persone al lavoro, veicoli operativi, cantieri mobili, strettoie e sensi unici alternati.
g) Circolazione, limitazioni e comportamenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali.
h) Limiti di velocità e distanze di sicurezza.
i) Limitazioni alla circolazione nei giorni festivi.
j) Servizi di Polizia Stradale ed espletamento degli stessi.
k) Impiego delle attrezzature in dotazione per il servizio di scorta.
l) Responsabilità civile verso terzi.
m) Impiego degli apparati radio per i collegamenti.
n) Responsabilità civile, penale ed amministrativa connessa allo svolgimento delle funzioni di scorta tecnica ai sensi dell’art. 12, comma 3-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
o) Modalità di svolgimento dei servizi di scorta tecnica. p) Modalità di effettuazione degli interventi di segnalazione, di pilotaggio o di regolazione del traffico.
Date: 15 e 20 febbraio 2024
Sede: in presenza c/o Assoservizi srl Viale Monterosa 196 a Grosseto
Orario: dalle 8.30 alle 13.30
Quota di iscrizione SCORTA TECNICA TRASPORTI ECCEZIONALI
€ 200,00 + IVA per le Aziende associate a Confindustria Toscana Sud
€ 240,00 + IVA per le Aziende non associate
SCADENZA ISCRIZIONI: 31/01/2024