Home Aggiornamento RSPP LA CORRETTA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE DI IMMAGAZZINAGGIO Aggiornamento RSPP LA CORRETTA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE DI IMMAGAZZINAGGIO

Aggiornamento RSPP LA CORRETTA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE DI IMMAGAZZINAGGIO

FORMAZIONE SPECIFICA PER LA CORRETTA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE DI IMMAGAZZINAGGIO SECONDO LA NORMA UNI EN 15635  aggiornamento RSPP RLS
Corso valido ai fini dell’Aggiornamento RSPP ASPP DL SPP PREPOSTI, LAVORATORI e DIRIGENTI PER LA SICUREZZA ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 | 8 ore

La norma europea UNI EN 15635 per la sicurezza dei sistemi di stoccaggio statici (le scaffalature metalliche) stabilisce che in ogni magazzino debba essere presente un PRSES (person responsible for storage equipment safety), ovvero un responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti, le nozioni necessarie per organizzare, gestire, monitorare, verificare in sicurezza il magazzino aziendale. Portare ad individuare le logiche di organizzazione del magazzino, situazioni anomale presenti nell’area, controlli e monitoraggi periodici e gestione della relativa documentazione. Integrare le conoscenze e le competenze relative alla sicurezza per il personale di magazzino.

Modulo 1 | 28 Novembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00
Uso corretto e manutenzione attrezzature di immagazzinaggio  secondo la UNI EN 15635.

Modulo 2 | 29 Novembre 2023 dalle 9.00 alle 13.00
Attività della Persona Responsabile delle Attrezzature di Immagazzinaggio”: Ispezioni, valutazioni e procedure – esempi ed esercitazioni di gruppo.  aggiornamento RSPP RLS

DESTINATARI: Il corso si rivolge ai Direttori e responsabili di Magazzino, Responsabili della Logistica, ai Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti, RSPP e ASPP, DL SPP e lavoratori addetti a organizzare il servizio o a ricoprire la funzione di responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio presenti in azienda (PRSES).

DOCENTE: Ing. Giuseppe Fabbri esperto nella progettazione, produzione, collaudo, installazione e manutenzione di sistemi di scaffalatura. Consulente per lo sviluppo e l’ottimizzazione di  componenti per scaffalature industriali. Ispettore qualificato per la verifica della corretta installazione e manutenzione degli impianti di immagazzinamento secondo i requisiti della norma UNI EN15635:2009. Tra i massimi esperti nell’applicazione delle norme UNI EN che regolamentano il “mondo delle scaffalature metalliche”, avendo partecipato ai gruppi di lavoro CEN/TC344 che le hanno redatte. Sede: corso in videoconferenza | GOOGLE MEET

Quota di iscrizione | MODULO 1 e MODULO 2 (8 ore)
€ 200 + IVA per aziende associate a Confindustria Toscana Sud
€ 220 + IVA per aziende non associate

IMPORTANTE: Chi ha già partecipato al corso Scaffalature realizzato a Giugno 2023 può completare la sua formazione per la nomina di PRSES iscrivendosi al MODULO 2:
€ 100 + IVA per aziende associate a Confindustria Toscana Sud
€ 120 + IVA per aziende non associate

SCADENZA ISCRIZIONI:24/11/2023

Data

28 - 29 Nov
Expired!

Ora

9:00 - 13:00

Sede

Assoservizi - GROSSETO

SEDE

Assoservizi - SIENA