Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Piano integrato per l’adeguamento e lo sviluppo delle competenze in ambito tutela ambientale e del territorio per le PMI delle Province di Arezzo, Grosseto e Siena
Avviso 2/2018 Fondirigenti Finanziamenti per la formazione per la competitività Fondirigenti finanzia piani formativi per lo sviluppo della managerialità e della competitività [...]
Chi è il Saldatore? In generale il saldatore è un operaio specializzato che, protetto da adeguate attrezzature, provvede al taglio dei metalli ed esegue la saldatura delle parti che compongono un manufatto.
Voucher formativi individuali per disoccupati Lo staff di Assoservizi è a disposizione per un supporto gratuito nella compilazione e presentazione della richiesta di Voucher formativi individuali per la copertura dei costi di iscrizione ai corsi “Gestione Amministrativa e Contabile Aziendale” e “Agente Immobiliare”
Vuoi inserire uno stagista in azienda? 35 ore di stage in ambito contabilità Assoservizi ha organizzato un corso di formazione professionale riconosciuto [...]
La vendita è sempre ed esclusivamente un fattore emotivo. Un’azienda deve prima attrarre, poi affezionare e infine convertire.
Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) IFTS DES.I. – Tecniche di disegno e progettazione industriale POR FSE TOSCANA 2014-2020 – Progetto Giovanisì – codice progetto 167682 – matricola 2017IS0081 Scarica e consulta il calendario delle lezioni del corso IFTS Des.I -Tecniche di disegno e progettazione industriale Calendario lezioni IFTS Des.I
Marco Bertozzi, docente del modulo Incoterms 2010 – i termini di resa del Mini Master in Export Management, spiega le opportunità dell’export per le imprese toscane.
Simone Terreni, docente del percorso in Marketing e Comunicazione, illustra come apprendere le tecniche di vendita utili nell’epoca dei social network