Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Assistenza Fiscale
    • Innovazione
    • Paghe
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

VALUTAZIONE CAMPI ELETTROMAGNETICI

« Precedente Successivo »

VALUTAZIONE CAMPI ELETTROMAGNETICI

Sicurezza qualità ambiente

VALUTAZIONE CAMPI ELETTROMAGNETICI

 LA VALUTAZIONE DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI
COME CAMBIA A SEGUITO DELLA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA

Seminario formativo valevole ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento degli RSPP e ASPP

OBIETTIVI DEL CORSO: Aggiornamento normativo relativo alla Valutazione dei rischi di esposizione a campi elettromagnetici (Titolo VIII Capo IV D.lgs. 81/08 e s.m.i.) Recentemente è stato eseguito un importante aggiornamento normativo di interesse in relazione alla valutazione dell’esposizione a campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro.
Sulla G.U. dell’Unione Europea del 29 giugno 2013 è stata pubblicata la Direttiva 2013/35/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio
del 26 giugno 2013, sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti
fisici (campi elettromagnetici) (ventesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) e che
abroga la direttiva 2004/40/CE.
La nuova direttiva 2013/35/CE rappresenta una evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione per cui, secondo l’art. 29
del D.Lgs 81/08 va considerato l’aggiornamento della valutazione dei rischi specifica.

DESTINATARI:
Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP-ASPP), Datori di Lavoro che assolvono alla funzione di RSPP.

PROGRAMMA: Nell’ambito del corso di formazione sulla valutazione dei campi elettromagnetici  sarà illustrata la Nuova direttiva e la linea guida della Commissione europea che costituisce un valido ausilio alla valutazione, con specifiche indicazioni dei casi in cui è necessario eseguire misure.
La scadenza normativa è rilevante al fine di sensibilizzare le aziende sugli obblighi di valutazione relativi ai campi elettromagnetici
presenti sui luoghi di lavoro, qualora non avessero già provveduto.
Per effettuare le misurazioni dei campi è necessario prima una dettagliata analisi e individuazione delle zone sensibili e delle
attrezzature a disposizione di lavoratori con apparecchiature mediche attive o passive etc. Successivamente si procede con le misure del
campo elettromagnetico a bassa frequenza 0-10 kHz e alta frequenza da 10 kHz a 300 GHz.

DOCENTE: Ing. Claudio Benassi

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.


INFORMAZIONI:
Tiziana Carrozzino – tel 0564468805 – formazione@assoservizi.eu
S
andro Boddi – tel. 3452671340 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA:
4 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367