Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Paghe
    • Assistenza fiscale
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

LAVORATORI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – Rischio Basso

« Precedente Successivo »

LAVORATORI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – Rischio Basso

Sicurezza qualità ambiente

LAVORATORI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – Rischio Basso

CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI SU SALUTE

E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Rischio Basso

OBIETTIVI DEL CORSO:
A seguito dell’accordo Stato/Regioni, entrato in vigore il 12 gennaio 2012, il Lavoratore appartenente ad un’azienda con basso livello di rischio (settore ATECO 2002-2007 di riferimento), deve frequentare un corso di 8 ore

DESTINATARI:
Art. 2 lettera a) D.Lgs 81/08.
Lavoratore: colui che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari

PROGRAMMA:

Il corso sarà articolato in due moduli:

  • Formazione Generale (4 ore);
  • Formazione Specifica (4 ore).

I contenuti trattati saranno rispondenti ai requisiti minimi previsti dall’Accordo Stato/Regioni del 21 dicembre 2011:

Formazione Generale: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza; controllo e assistenza;
Formazione Specifica: in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

DOCENTE: Professionista esperto nella tematica oggetto di corso

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione dell’esito della verifica finale. Per ulteriori informazioni e modalità di adesione si rimanda alla scheda di iscrizione.


INFORMAZIONI:
Sede di Grosseto: Tiziana Carrozzino – tel 0564 468805 – formazione@assoservizi.eu
Sede di Siena: Sandro Boddi – tel. 345 2671340 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA:
8 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367