Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Assistenza Fiscale
    • Innovazione
    • Paghe
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

ISO 9001:2015 E IL RISK BASED THINKING

« Precedente Successivo »

ISO 9001:2015 E IL RISK BASED THINKING

Sicurezza qualità ambiente

ISO 9001:2015 E IL RISK BASED THINKING

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E IL RISK BASED THINKING

Come analizzare e valutare i rischi in relazione ai Processi e all’Organizzazione

il corso di formazione è organizzato da Assoservizi srl in collaborazione con TÜV AUSTRIA CERT tramite la Unit Territoriale Partner Audit Services Srl

OBIETTIVI DEL CORSO:  La nuova norma ISO 9001:2015 presenta significative differenze, sia di approccio che di struttura, rispetto alla precedente edizione del 2008. L’obiettivo del corso è formare i partecipanti sui cambiamenti introdotti dalla nuova edizione affinché possano comprendere in che modo le Organizzazioni possano gestire il cambiamento e soddisfarne i requisiti.

DESTINATARI: Il corso è rivolto dipendenti, professionisti, imprenditori, preferibilmente con conoscenza/esperienza in ambito Sistemi di Gestione Qualità, che operano per o all’interno di Organizzazioni che adottano Sistemi Gestione Qualità conformi alla UNI EN ISO 9001, a prescindere dai ruoli effettivamente ricoperti.

PROGRAMMA DEL CORSO: 

  • Le origini della revisione della ISO 9001:2008. Il processo di revisione della norma. I principali cambiamenti. Evoluzione e innovazione: la nuova ISO 9001:2015. Il processo di transizione alla nuova ISO 9001:2015. Integrazione con altre norme dei sistemi di gestione. Individuazione dei processi e delle interazioni, l’“Analisi dei rischi”.
  • La strutture HLS, l’approccio per Processi, l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi collegati ai processi aziendali.

Esercitazioni didattiche: case study e simulazione.

  • I nuovi requisiti su “contesto”, “parti interessate”. Comprendere il contesto interno/esterno. Identificare le parti interessate, le loro aspettative ed esigenze. Definire, applicare e aggiornare il profilo di risposta ai bisogni e aspettative delle pertinenti Parti Interessate. L’impatto dei nuovi requisiti sulle Organizzazioni che adottano o intendono adottare un Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015.
  • l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi collegati alle “parti interessate” e al “contesto” di riferimento dell’organizzazione e ad ogni eventuale cambiamento relativo.
  • Il ruolo del top management nel Sistema di Gestione.
  • Struttura della nuova ISO 9001:2015. Disamina dei principali requisiti e analisi delle principali differenze.
  • Il “nuovo approccio” al sistema dei documenti e delle registrazioni.

Esercitazioni didattiche: case study e simulazione.

  • Audit interni ed esterni in ottica “processi”. Le competenze del Gruppo di Valutazione. Riesami e valutazioni di efficacia del Sistema di Gestione.

Question Time.

CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di partecipazione rilasciato da Assoservizi e dall’ente di certificazione TÜV AUSTRIA CERT


INFORMAZIONI:
Tiziana Carrozzino – tel. 0564468805 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA:
24 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367