Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Paghe
    • Assistenza fiscale
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

GESTIONE DELLE RETI DI VENDITA

« Precedente Successivo »

GESTIONE DELLE RETI DI VENDITA

Marketing comunicazione & commerciale

GESTIONE DELLE RETI DI VENDITA

LA GESTIONE DELLE RETI DI VENDITA

Psicologia e tecniche di vendita per la corretta organizzazione e gestione di un’efficace struttura commerciale

OBIETTIVI DEL CORSO: Sviluppare la conoscenza delle competenze tecniche e dei comportamenti attesi per la corretta organizzazione e gestione di un’efficace struttura commerciale. Fornire un metodo di realizzazione del sistema informativo di marketing sulla base delle reali esigenze dell’impresa. Fornire le conoscenze di base per sviluppare un’efficace attività di vendita.

DESTINATARI: Imprenditori, responsabili e coordinatori di reti di vendita.

PROGRAMMA:

  • Il ruolo del Responsabile Commerciale: le competenze tecniche, relazionali e decisionali.
  • La qualità della prestazione dell’Addetto Commerciale: prestazione attesa e prestazione fornita, qualità attesa e qualità percepita.
  • L’organizzazione e la gestione della struttura di vendita: dimensione, modelli di retribuzione, bonus e premi, obiettivi di vendita, selezione, inserimento e addestramento, motivazione, controllo e valutazione.
  • La definizione degli obiettivi strategici commerciali, della quota di mercato e della redditività attesa.
  • L’individuazione del cliente e la teoria dei bisogni: le motivazioni all’acquisto e il cambiamento dei mercati.
  • Soddisfazione del cliente e qualità del servizio.
  • Riflessioni sul colloquio di vendita.
  • Lavori di gruppo, simulazioni e discussioni di case history.
  • Test finale di verifica apprendimento.

 

DOCENTE: Professionista esperto nella tematica oggetto di corso

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Il corso sarà attivato con un minimo di 6 partecipanti ed un massimo di 16 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione dell’esito della verifica finale.


INFORMAZIONI:
Sandro Boddi – tel. 345 2671340 – formazione@assoservizi.eu
Tiziana Carrozzino – tel. 0564 468805 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA:
32 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367