Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Paghe
    • Assistenza fiscale
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

ASSISTENTE ALLA DIREZIONE

« Precedente Successivo »

ASSISTENTE ALLA DIREZIONE

Organizzazione e risorse umane

ASSISTENTE ALLA DIREZIONE

L’ASSISTENTE ALLA DIREZIONE

Come ottimizzare le proprie performance attraverso la Comunicazione efficace, la perfetta organizzazione delle attività e la gestione del tempo 

OBIETTIVI DEL CORSO: Il ruolo dell’assistente di direzione è spesso ricondotto ad un compito segretariale, sia pure qualificato, dimenticando forse che il fatto stesso di operare a livello direzionale comporta qualità comunicative, relazionali e organizzative che incidono direttamente sull’immagine di qualità ed efficienza della direzione stessa. Da queste premesse, nasce il presente corso, che vuole offrire alla segretaria di direzione uno sviluppo completo di skills e tecniche di lavoro che rispecchino a pieno le aspettative di performance della direzione, con riferimento ai seguenti obiettivi specifici:

  • prendere consapevolezza dell’importanza e della responsabilità del proprio ruolo e delle relative competenze;
  • rafforzare le proprie capacità comunicativo-relazionali quale cardine di base per una buona qualità nel lavoro;
  • individuare gli strumenti per la migliore pianificazione del lavoro e del proprio tempo.

DESTINATARI: Assistenti di direzione motivate ad uno sviluppo manageriale.

PROGRAMMA:

Prima giornata

  • L’evoluzione del ruolo professionale di assistente alla direzione
    • La motivazione al lavoro e alle relazioni e la definizione delle macro responsabilità.
    • Le specificità necessarie al ruolo: riservatezza, professionalità, relazioni, proattività e pro positività.
  • Comunicazione e relazione verso il cliente esterno ed interno (stakeholders)
    • Bon ton aziendale in pillole.
    • Tecniche di base della comunicazione: verbale, linguaggio del corpo, ascolto attivo, uso del feedback.
    • Capacità relazionali e versatilità: l’empatia, Il confronto costruttivo, la gestione delle situazioni a rischio, sapere dire No.
    • La gestione delle situazioni di stress proprio e altrui.
    • Comunicare in modo efficace al telefono e via mail; comunicazioni riservate.
    • Il colloquio con il proprio Manager, i colleghi, il personale esterno: conoscenze ed abilità necessarie alla funzione.
    • Strategie e tecniche di negoziazione.
    • La valutazione del fornitore ed il suo ruolo nella catena del valore.

 

Seconda giornata

  • La gestione delle informazioni e l’archiviazione
    • La gestione della posta cartacea ed elettronica: come assicurare un corretto flusso informativo.
    • L’accordo col proprio Capo per la gestione della posta.
    • Come promuovere una cultura sull’uso corretto della posta elettronica.
    • Come strutturare un sistema di archiviazione accessibile a tutti.
  • L’organizzazione delle riunioni
    • Piano di organizzazione della riunione: check list organizzativa, invito ai partecipanti, stesura del verbale, follow up.
  • La gestione del proprio tempo
    • Autovalutazione sulla gestione del tempo: ostacoli alla gestione del tempo, analisi delle attività di una giornata tipo.
    • La pianificazione del lavoro e del tempo.
    • I ladri del tempo: analisi delle interruzioni.
    • La gestione degli appuntamenti: l’uso dell’agenda.
    • La metodologia PDCA nella risoluzione dei problemi.
  • Test finale di verifica apprendimento.

 

DOCENTE: Professionista esperto nella tematica oggetto di corso

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Il corso “Assistente alla Direzione” sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 16 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione dell’esito della verifica finale. Per ulteriori informazioni e modalità di adesione si rimanda alla scheda di iscrizione.


INFORMAZIONI:
Sede di Siena: Sandro Boddi – tel. 3452671340 – formazione@assoservizi.eu
Sede di Grosseto: Tiziana Carrozzino – tel. 0564468805 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA:
16 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367