Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Assistenza Fiscale
    • Innovazione
    • Paghe
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

ADDETTI ALLA SALDATURA

« Precedente Successivo »

ADDETTI ALLA SALDATURA

Tecnica e Produzione

ADDETTI ALLA SALDATURA

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA SALDATURA
MIG-MAG TIG – OSSIACETILENICA e ELETTRICA – SALDOBRASATURA

Durata complessiva 60 ore

Logo Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi di Siena

In collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Tito Sarrocchi di Siena

OBIETTIVI DEL CORSO: Si tratta di un percorso formativo di alto livello e dal forte contenuto pratico, che ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base nel rispetto delle norme UNI EN 287, previste per superare le prove di esame di certificazione dei saldatori.

>> Scopri come diventare un saldatore certificato

DESTINATARI:

  • Addetti del settore che desiderano qualificare e migliorare la propria professionalità
  • Giovani in cerca di occupazione
  • Candidati con diploma tecnico o specifiche caratteristiche tecniche
  • Imprenditori

Non sono previsti particolari requisiti relativi all’esperienza dell’operatore per l’ammissione ai corsi. L’unico requisito richiesto  per la partecipazione al corso di formazione Saldatori è di “idoneità fisica” ed è relativo alla vista del partecipante.

PROGRAMMA:

  1. Il corso prevede una prima parte in cui saranno affrontate nozioni teoriche necessarie per lo sviluppo pratico della struttura del corso, sulla base di un programma definito.
  2. La parte pratica, sarà articolata su una serie di esercitazioni e dimostrazioni a difficoltà crescente, sotto la guida di un Istruttore incaricato dalla nostra Agenzia Formativa esperto nella tematica oggetto di corso

CALENDARIO:

 

 

 

 

 

 

DOCENTE: Professionista esperto nella tematica oggetto di corso

SEDE: Istituto Tecnico “TITO SARROCCHI” Via C. Pisacane, 3 – 53100 Siena

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Il corso sarà attivato con un minimo di 10 ed un massimo di 14 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per ulteriori informazioni e modalità di adesione si rimanda alla scheda di iscrizione.

Assoservizi S.r.l. è a disposizione per supportare le aziende iscritte a FONDIMPRESA qualora queste volessero usufruire del proprio Conto Formazione per svolgere la formazione in oggetto.


INFORMAZIONI:
Sandro Boddi – tel. 3452671340 – formazione@assoservizi.eu

[pa_button btn_content=”Scheda Iscrizione” url=”https://drive.google.com/file/d/0B9EKzU-1_MnsZTZwMjVzUG1LZzctZVFyOTNzQ3FTVmU4b0xR/view” color=”blue” size=”medium”]

Informazioni del progetto

DURATA:
60 ore

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€. 1.100,00 + Iva

 

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367