Assoservizi
Assoservizi
  • HOME
  • Assoservizi
    • Team
    • Aule
    • Lavora con noi
  • Formazione
    • Corsi Finanziati Gratuiti
    • Calendario Corsi Catalogo
      • Corsi in partenza Grosseto
      • Corsi in partenza Siena
    • Formazione per l’Impresa
      • Catalogo corsi
      • Formazione Finanziata
    • Partnership
    • Sviluppo Professionale e Ricerche
  • Servizi
    • Assistenza Fiscale
    • Innovazione
    • Paghe
  • Consulenza aziendale
    • Organizzazione aziendale
    • Sicurezza Qualità Ambiente
    • Sistemi gestione e sicurezza
  • Europrogettazione
    • LLP Leonardo da Vinci
    • Erasmus +
    • Mobilità internazionale
    • F.E.I.
  • Contatti
  • Culture Blog
  • Lavora con noi

ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO – Gruppi B e C

« Precedente Successivo »

ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO – Gruppi B e C

Sicurezza qualità ambiente

ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO – Gruppi B e C

ADDETTI AL SERVIZIO DI PRONTO SOCCORSO
E DI EMERGENZA AI SENSI DEL DM 388/03

Aziende Gruppi B e C 

OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso si propone di formare ed aggiornare il personale aziendale coinvolto nella gestione delle emergenze e nell’attività di pronto soccorso, designato ai sensi dell’art.12, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 626/94.

DESTINATARI: Tutti coloro che svolgono servizio di pronto soccorso e gestione delle emergenze, all’interno di aziende classificate dal D.M. 388/2003 nel Gruppo B e C.

Appartengono al Gruppo B le aziende con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A sia per tipologia  del rischio, sia per l’indice infortunistico di inabilità permanente uguale od inferiore a 4, ovvero per numero di lavoratori perché uguale od inferiore a 5. Appartengono al Gruppo B le aziende del comparto agricoltura con fino a 5 lavoratori a tempo indeterminato.

Appartengono al Gruppo C le aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel Gruppo A per la tipologia del rischio.

PROGRAMMA:

Modulo teorico (8 ore):

  • Allertare il sistema di soccorso
  • Riconoscere un’emergenza sanitaria
  • Attuare gli interventi di primo soccorso
  • Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
  • Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
  • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

 

Modulo pratico (4 ore):

  • Acquisire capacità di intervento pratico:
  • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenze del SNN
  • Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare e di tamponamento emorragico
  • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
  • Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale da agenti chimici e biologici

DOCENTE: Professionista esperto nella tematica oggetto di corso

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: Il corso sarà attivato con un minimo di 8 partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza con indicazione dell’esito della verifica finale. Per ulteriori informazioni e modalità di adesione si rimanda alla scheda di iscrizione


INFORMAZIONI:
Tiziana Carrozzino – tel. 0564468805 – formazione@assoservizi.eu
Sandro Boddi – tel. 3452671340 – formazione@assoservizi.eu

Informazioni del progetto

DURATA:
12 ore

CALENDARIO:

Consulta i corsi in partenza a Grosseto

Consulta i corsi in partenza a Siena

Cerca nel sito:

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

  • GROSSETO
  • Viale Monterosa, 196
  • 58100 Grosseto
  • Tel: 0564/468811
  • Fax: (0564) 454588
  • Email - Grosseto


  • SIENA
  • Via dei Rossi, 2
  • 53100 Siena
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Siena


  • POGGIBONSI
  • loc. Salceto, 55
  • 53036 Poggibonsi (Si)
  • Tel: 0577/2571
  • Fax: (0577) 283025
  • Email - Poggibonsi
© 2020 Assoservizi. All Rights Reserved - Assoservizi srl Sede legale Viale Monterosa, 196 Grosseto - P.Iva 01075160539 - Cap. Sociale versato 10329.14 euro - Numero REA: GR 000000083367